martedì 15 aprile 2014

Epicuro.j caratteristiche


Caratteristiche tecniche del prodotto EPICURO-J
Sviluppato nel linguaggio di programmazione JAVA, è l’evoluzione di EPICURO-I. E' multilingua, multistabilimento, multiutente, può essere utilizzato su qualunque piattaforma hardware e con qualunque database. La scelta del database è in funzione dell’azienda da gestire. Può essere installato anche dall’IBM I/Series. EPICURO.J è disponibile anche in una configurazione cloud  per quei clienti che si vogliono svincolare da costi di manutenzione hardware e software interni pur avendo garantita la massima sicurezza dei dati.

Gestione aziendale e Integrazione con altri software
Con il software Epicuro si possono gestire tutti i settori di una azienda: contabilità, ordini clienti, ordini produzione, ordini a fornitori, magazzini ecc. Il software Epicuro.j ha funzioni che consentono lo scambio dati con i software di progettazione grafica e da aziende di costruzione meccaniche. Gestisce magazzini automatizzati, isole di lavoro (pantografi, impianti di imballaggio) e più in generale quelle realtà in cui è necessario far dialogare il gestionale con supervisori che gestiscono macchinari complessi.

Moduli e scalabilità.
Il software è strutturato a moduli per permettere al cliente di organizzarsi secondo le proprie esigenze.

Report e Stampe
I report sono intuitivi per una consultazione immediata dei dati e consente l'esportazione dei dati su fogli exell o in formato PDF/Txt. Continua...

martedì 18 marzo 2014

Contributi per investimenti in macchinari, hardware, software e tecnologie digitali

La Nuova legge Sabatini (D.L. 21/2013 n. 69 (Decreto del Fare)) prevede Agevolazioni per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.

A partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014 le imprese richiedenti potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi alle banche e agli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI).
 Lo strumento è rivolto alle PMI, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.

Per informazioni più dettagliate collegatevi al sito del ministero www.sviluppoeconomico.gov.it/ Continua...

Il ritorno

Dopo un'importante pausa finalmente un aggiornamento a questo Blog.
Mi dispiace non essere riuscita a pubblicare continuamente delle informazioni ma non sempre è possibile dedicare tempo alle cose che ci piacciono.
Da oggi cercherò di essere più puntuale.  Nel frattempo abbiamo lavorato per portare a termine tutto il progetto di EPICUROJ.  Ora siamo pronti per immettere sul mercato un prodotto con le competenze di 30 anni di esperienza consolidate e applicate alle nuove tecnologie. Continua...

venerdì 23 novembre 2012


Jeudi 15 novembre 2012 à 00:07  
 
Nouveau dans le bassin minier 

L'Association Sportive Formopan : foot entreprise On nous informe qu’il vient de se créer une nouvelle association de football entreprise. L’équipement de l’ASF (Association Sportive Formopan) a été offert par M. Marcello MARASCA, Société MPC Informatica et un sac est donné à chaque licencié par M. Tito BISCI, président de Formopan.


http://montceau-news.com/montceau_et_sa_region/102146-nouveau-dans-le-bassin-minier-4.html   Continua...

giovedì 1 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA

Il 29 Ago 2011 IBM ha annunciato che la società di analisti IT International Data Corporation (IDC), nel suo recente rapporto “Worldwide Services 2010 Vendor Analysis: Revenue Performance of the Top 10”, ha classificato IBM Global Technology Services al primo posto in termini di quota di mercato, misurata in base al fatturato.
Secondo il rapporto IDC, il fatturato mondiale dei servizi di IBM per il 2010 ha superato di quasi il 60 percento quello del suo concorrente più prossimo.
“Oggi le aziende si rivolgono ai fornitori di servizi con l’obiettivo di utilizzare la tecnologia per stimolare la crescita e competere in un mercato globale”, spiega Scott Hopkins, General Manager, IBM Global Technology Services.

“Il successo di IBM è determinato dalla sua capacità di offrire, in modo esclusivo, le migliori competenze del settore unite ad un know-how tecnologico e un portafoglio software di altissimo livello, oltre che funzionalità di ricerca d’avanguardia. Questo è ciò che i clienti chiedono ed è il motivo principale del nostro successo sul mercato”.
Dal comunicato stampa di IBM Italia
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.ibm.com/services.
Per ulteriori informazioni su IDC, visitare il sito: www.idc.com.
Continua...

domenica 21 agosto 2011

Scegli le tue Vacanze on line

Scegli le tue vacanze sul sito www.giroilmondo.net
I nostri amici Stefania e Paolo hanno viaggiato con Noi.
A luglio 2011 hanno scelto di fare un giro della SCOZIA, sono tornati entusiasti del viaggio.
E questo è il resto. Continua...

domenica 6 febbraio 2011

Le marche eccellenti

La MPC Informatica fra le 30 aziende selezionate per il repertorio delle Imprese eccellenti 2010 delle Marche.




Nella foto Marcello Marasca e Patrizia Tiranti titolari della MPC Informatica.
IL 4 Febbraio all'Abbadia di Fiastra la CNA Regionale in collaborazione con Fidimpresa, UBI Banca Popolare, Banca Marche e BBC Marche ha premiato con il "BEST Practice Award" le imprese che nel 2010 hanno ottenuto i migliori risultati grazie a pratiche innovative per la strategia, le persone, il mercato e il sistema di relazioni. I riconoscimenti sono stati assegnati dopo un viaggio di un anno tra le imprese marchigiane.
Continua...

venerdì 24 dicembre 2010



AUGURI
dallo staff della MPC Informatica
A tutti un Felice 2011

Continua...

lunedì 6 dicembre 2010

Software EPICURO


Epicuro si presenta come una interessante soluzione ERP per le aziende

Alcuni vendor di successo offrono in genere ai loro medi e grandi clienti un insieme completo di prodotti destinati a tutte le aree e i settori aziendali (CRM, ERP, Business Intelligence, etc..) la cui implementazione, personalizzazione e integrazione può richiedere comunque un progetto IT della durata in genere complessivamente superiore a un anno.
Le piccole e medie imprese necessitano invece di soluzioni disponibili nel breve termine e non possono districarsi in messe a punto così lunghe.
In questo EPICURO si dimostra una rarità.

La MPC Informatica ha, infatti, assemblato nel tempo un’ampia offerta ERP che include un numero enorme di moduli che vanno dalla gestione acquisti, alla contabilità,gestione del personale, gestione dei magazzini, gestione della produzione, spedizioni, etc…
Tutti i moduli possono essere implementati individualmente permettendo a un’azienda di costruire in modo graduale il proprio sistema ERP, trasformandolo in qualsiasi momento in una soluzione pienamente integrata.
“Il nostro obiettivo è di essere semplici con soluzioni che affrontano problematiche complesse”,questa è la filosofia che persegue da anni la MPC Informatica.

Fra le funzionalità più interessanti è possibile menzionare la scelta dell’interfaccia per singolo utente (sostanzialmente accesso semplificato o esteso) in modo che l’usabilità della soluzione possa essere tarata su misura in base alle necessità aziendali.
Ogni singola applicazione di EPICURO consentirà, inoltre, di completare un intero processo senza spostarsi da una videata all’altra.
Ad esempio, un responsabile acquisti potrà creare un nuovo fornitore, inviare un ordine, controllare la ricezione del materiale e accettare le fatture ricevute, tutto all’interno di una sola applicazione.

La MPC Informatica ha annunciato che la nuova versione del prodotto Epicuro, disponibile su tutte le piattaforme, sarà rilasciata a partire dai primi di gennaio 2011.
Continua...

domenica 28 novembre 2010

Soluzioni ERP per abbattere i costi

[Approfondimento
28/11/2010]
In un ecosistema economico come quello attuale esistono varie possibilità per sopravvivere ai mercati in calo...
Uno fra i più diffusi consiste nel tagliare i costi, allo scopo di abbassare i prezzi di vendita, semplificando i processi di sviluppo e distribuzione.
A fare le spese di queste riorganizzazioni è il budget IT che si vede congelare i fondi, talvolta per breve tempo, altre volte per periodi lunghi. Il rischio di questi improvvisi "start & stop" è che i costi alla fine lievitano e i progetti interrotti non sono più così efficaci quando arriveranno alla messa in produzione.
L'alternativa può arrivare da un approccio in apparenza più avventato ma in realtà più lungimirante, si può investire in un sistema ERP (Enterprise Resurce Planning) più efficace e semplificato di quello esistente.
E' quanto affermano i ricercatori del gruppo Aberdeen (società che si occupa di ricerche di mercato nel campo dell'Information Technology).
Lo studio, basato dapprima sui feedback provenienti da circa 500 imprese di medie dimensioni e poi approfonditi attraverso interviste mirate, rivela che in media il 54,5% delle aziende investe in una soluzione ERP con l'obbiettivo di cercare di abbattere i costi operativi. In cosa consistono prevalentemente i benefici ottenibili?
Il rapporto sottolinea la riduzione del 22% nei livelli degli inventari, il 19% in meno dei costi operativi ed il 22% in meno di quelli amministrativi.

Nota:
Per acquisire efficienza ed incrementare la competitività è necessario migiorare l'organizzazione aziendale. In questo modo è possibile ridurre i costi interni ed incrementare il livello di servizio alla clientela!
Continua...

venerdì 26 novembre 2010

Geniale quel TAG

[Approfondimento
26/11/2010]

Processi Aziendali aiutati da " invisibili " rilevatori inseriti nei prodotti.


Esempi di Tag.

Il RFID =(Radio Frequency Identification)
Si tratta di un sistema di trasmissioni fra una o più antenne ed uno o più chip.
L'insieme costituito dalle antenne e dai circuiti integrati è detto
Trasponder= Transmitter + Responder più semplicemente Tag.
Esistono tag di diverse forme , di piccole o grandi dimensioni.
Esistono tag attivi e tag passivi a secondo se hanno una alimentazione propria oppure sono senza alimentazione.
La Tecnologia RFID consiste nella trasmissione/ricezione da parte delle antenne di segnali radio a frequenze definiti da standard. Per far ciò si devono quindi rispettare aspetti geometrici e frequenze di trasmissione standardizzate e approvate internazionalmente. I Tag possono essere "non riusabili " e "riusabili".
Quelli non riusabili sono quelli che sono applicati al prodotto e vi rimangono per tutto il ciclo di produzione, distribuzione, seguono la confezione e quindi non sono più recuperabili.
Quelli riusabili sono invece applicati al prodotto che si vuole identificare e con cui si vuole comunicare durante il ciclo di lavoro o del trasporto e alla consegna finale dal destinatario, a fine ciclo vengono recuerati per essere riutilizzati.
Significa quindi che possono essere riscritti più volte via radio.
Per darvi un'idea di come posono essere utilizzati i RFID pensiamo ad un camion che mentre attraversa l'ingresso di un magazzino, fornito ai lati con le antenne per la lettura dei Tag, i suoi prodotti vengono letti tutti contemporaneamente. Oppure pensiamo ad un carrello della spesa al supermercato; se invece del Barcode avesse i Rfid questi verrebbero letti senza bisogno di leggere il singolo articolo.
Le aree in cui l'impiego della tecnologia RFID è di massimo interesse sono:
-Identificazione del prodotto
-Tracciabilità della SCM
-Automazione di processo
-Inventario
-La logistica di piazziale
-Il controllo veicolare ai varchi d'accesso.
-L'identificazione di prodotti per verificarne l'autenticità
-La movimentazione dei container
e tanti altri utilizzi, non ultimo quello dell'antitaccheggio.

Continua...

sabato 6 novembre 2010

Il Potere Dell'Immagine # 7

L'emozione del volo Continua...