giovedì 10 giugno 2010

Competere nel mercato globale

[Approfondimento
10/06/2010]
In un ecosistema economico come quello attuale esistono varie possibilità per sopravvivere ai mercati in calo...
Uno fra i più diffusi consiste nel tagliare i costi, allo scopo di abbassare i prezzi di vendita, semplificando i processi di sviluppo e distribuzione.
A fare le spese di queste riorganizzazioni è spesso il budget IT che si vede congelare i fondi, talvolta per breve tempo, altre volte per periodi lunghi. Il rischio di questi improvvisi "start and stop" è che i costi alla fine lievitano e i progetti interrotti non sono più così efficaci quando arriveranno alla messa in produzione.
L'alternativa può arrivare da un approccio in apparenza più avventato ma in realtà più lungimirante, si può investire in un sistema ERP (Enterprise Resurce Planning) più efficace e semplificato di quello esistente.
E' quanto affermano i ricercatori del gruppo Aberdeen (società che si occupa di ricerche di mercato nel campo dell'Information Technology).
Lo studio, basato dapprima sui feedback provenienti da circa 500 imprese di medie dimensioni e poi approfonditi attraverso interviste mirate, rivela che in media il 54,5% delle aziende investe in una soluzione ERP con l'obbiettivo di cercare di abbattere i costi operativi. In cosa consistono prevalentemente i benefici ottenibili?
Il rapporto sottolinea la riduzione del 22% nei livelli degli inventari, il 19% in meno dei costi operativi ed il 22% in meno di quelli amministrativi.

Nota:
Ci sembra quindi evidente che una miglior efficenza del sistema informatico e un investimento in tal senso porti dei benefici, a breve e lungo termine sia all'organizzazione aziendale che ai costi di esercizio.
Continua...

mercoledì 7 aprile 2010

Stiamo lavorando

Manchiamo da un po' di tempo ma come si dice "STIAMO LAVORANDO PER VOI ".... Prossimamente Vi faremo sapere i progetti sviluppati. Un saluto a TUTTI.
Continua...

sabato 6 marzo 2010

GLADIATORES BASKET MATELICA

VINCITORI del Campionato di Basket PROMOZIONE provincia di Macerata. Continua...

lunedì 1 marzo 2010

Uno Sguardo Al Futuro #2

[Notizia]

Il sitema di vita ideale ed a cui tutti tendiamo è quello vitale e salubre, una dieta equilibrata e l'esercizio fisico sono i cardini su cui poggia una vita lunga e sana. Ma c'è una cosa che ci regalerebbe una marcia in più: giocare d'anticipo. Cosa succederebbe infatti se sapessimo già in giovane età di avere un rischio alto di osteoporosi? O di diabete? Sapere questo, ad esempio, ci permetterebbe di puntare su di una dieta ricca di fibre piuttosto che povera di grassi.
E' in questo senso che si muove la ricerca, si calcola che nei prossimi 5 anni saremo in grado di disegnare una sorta di "mappa dei rischi" basata sul nostro DNA da cui prendere le informazioni necessarie per sapere a cosa si va incontro e quando, molte cose si potrebbero efficacemente prevenire.
Cerchiamo i segreti che nascondono i nostri geni da tempo, sin dalla mappatura del genoma umano, individuare come, quali e quando si svilupperanno le malattie sarebbe una svolta epocale. I dottori in base alla nostra "mappa" potranno indicarci in maniera precisa i cambiamenti nel nostro stile di vita da adottare o le cure preventive da fare. I medicinali potranno essere più mirati, da persona a persona, e così più efficaci. Prendersi cura di sè potrà essere fatto nel migliore di modi. Ma non c'è solo questo risvolto: dall'enorme mole di informazioni a cui gli scienziati avranno accesso potranno dedurre schemi e variazioni della genetica ed i loro rapporti con determinate malattie e cure. Tutto questo farà crescere ulterioremente l'assistenza sanitaria che potrà sapere in anticipo quali condizioni e trattamenti possono generare specifici (e speciali magari) risultati. Inoltre prevenire non solo vuol dire stare meglio e avere una aspettativa di vita più lunga e sana ma vuol dire anche risparmiare e tutto grazie alle informazioni che noi stessi ci portiamo dentro. Uno degli scalini fondamentali fatto in questo senso è stata la scoperta (da parte dei ricercatori IBM e del Genome Institute di Singapore) che le microRNA (regolatori nelle nostre cellule) regolano la differenziazione delle staminali e hanno importanti ruoli fino ad ora sconosciuti. Tutto ciò ci può consentire di conoscere meglio i processi che regolano le cellule e come questi siano collegati all'insorgere di alcune importanti malattie tra cui il cancro, i disordini neurodegenerativi, il diabete e molte altre.
Continua...

mercoledì 24 febbraio 2010

La sicurezza dei server IBM


iSeries IBM, server sicuri e affidabili per risolvere problemi di sicurezza dei dati.





Continuità di servizio

  • Affidabilità leggendaria
  • Anni senza guasti importanti
  • Resilienza in caso di interruzione
  • Sistemi duplicati
  • NO ALT-CTRL-CANC!!

Integrità dei dati

  • Architettura a oggetti
  • Allineamento automatico dei dati
  • Funzioni molto potenti
  • Mirroring dei dischi gestito dal sistema
  • Congruenza del sistema

Sicurezza di accesso

  • Non sono conosciuti tentativi riusciti di effrazione del sistema
  • L'OS/400 è disegnato per essere resistente ai virus
  • Non sono conosciuti virus che abbiano infettato l’OS/400
  • Collegamenti all’interno del sistema

I clienti iSeries sono più soddisfatti dei clienti di qualsiasi altro server.

Continua...

sabato 20 febbraio 2010

Comunicazione e Sicurezza

[Approfondimento]

La tecnologia dell'informazione e della comunicazione, più conosciuta con l’acronimo ICT che deriva dalla definizione inglese, è l'insieme delle tecnologie che consentono di elaborare e comunicare l'informazione attraverso mezzi digitali.
Lo studio, la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione, il supporto e la gestione dei sistemi informativi e di telecomunicazione computerizzati, considerando anche le applicazioni software e i componenti hardware, è il complesso degli elementi di cui è formata praticamente l’ICT. Lo scopo di tutto questo non è solo la conversione e l’immagazzinamento dei dati ma anche la protezione, trasmissione e recupero degli stessi. In una sola parola: sicurezza.
Non è facile comunque considerare tutte le sfaccettature che questa parola riesce ad avere se considerata nell’ambito dell’ICT, questa tecnologia infatti può essere pensata anche come risorsa essenziale delle organizzazioni, al cui interno è importantissimo riuscire a gestire in maniera rapida, efficace ed efficiente il volume crescente di informazioni. E’ per questo che ICT diviene dunque un’arma strategica di cui ci si può dotare per aumentare competitività e sicurezza.
I professionisti di questa tecnologia hanno molte qualità e possibilità di intervento: installano, progettano, gestiscono la base dati, creano i servizi integrati (telefonici o telematici ad esempio). L'Information Technology inoltre si occupa dell’archiviazione, dell'elaborazione, della trasformazione e della rappresentazione delle informazioni con l'aiuto del computer e delle tecnologie a esso connesse.

Continua...

venerdì 19 febbraio 2010

Uno Sguardo Al Futuro #1


[Notizia]

La ricerca è il futuro, lo sappiamo tutti ma di sicuro dovremmo esserne più consapevoli. La IBM è ben conscia di questo ed i suoi scienziati guardano avanti da anni e da anni si impegano per realizzare scoperte e tecnologie che miglioreranno la nostra vita. Un esempio? La cellula fotovoltaica di nuova generazione. Probabilmente non servirà ancora molto tempo per vederla in azione e rivoluzionerà il sistema di produzione dell'energia. La tecnologia sarà così innovativa che consentirà qualcosa di mai visto prima: concentrare i raggi solari (come se attraversassero una lente d'ingrandimento!) in una sola cella in modo che essa riceva l'energia moltiplicata fino a 2300 volte. Una enorme quantità che probabilmente risolverebbe molti dei nostri problemi, così ne resta, ad oggi, solo uno da risolvere: quello di capire come non far, letteralmente, prendere fuoco alla cella. Le temperature di cui stiamo parlando infatti possono fondere anche l'accaio. Le nuove tecnologie di raffreddamento introdotte da IBM potranno svolgere un ruolo fondamentale per rendere possibile l'operazione. Insomma sostituire le celle solari al silicio con le nuove che sono molto più efficenti ed anche meno costose porterà un grande beneficio in termini sia di rendità che di impatto ambientale. Calore ed energia elettrica a basso costo insomma. Ma non è tutto, gli scienziati IBM stanno inoltre studiando nuovissime celle solari incorporabili in un "film-sottile", questo rivoluzionerà ulteriormente il settore consentendo di inserirle in supporti flessibili, rendendone possibile l'utilizzo nelle facciate degli edifici, nelle finestre, nei telefoni cellulari, nei computer portatili e persino nell'abbigliamento! Continua...

giovedì 18 febbraio 2010

Pirati Di Tutti I Mari

[Notizia Flash]

Era in tutto e per tutto una mega-operazione di pirateria quella intercettata da una società specializzata lo scorso anno. Ne danno la notizia diversi quotidiani statunitensi ed i numeri sono impressionanti. Oltre 75 mila computer e server violati appartenenti a circa 2500 aziende, i paesi interessati sono ben 196. Sono stati presi di mira dati aziendali, mail, carte di credito, credenziali di accesso dei dipendenti di aziende importanti sia tra la sanità che la tecnologia. I pirati sono riusciti a far scaricare software da siti da loro controllati e hanno inviato mail infette che hanno a tutti gli effetti fatto loro da porta per i sistemi informatici di migliaia di aziende.

Continua...

martedì 16 febbraio 2010

Oggi Dottore in Statistica e Informatica


A Marco CONGRATULAZIONI da tutto lo staff della MPC Informatica
Continua...

Il giro del mondo in 4 giorni

[Approfondimento per viaggiatori]

A Rho da giovedì 18 a domenica 21 febbraio 2010 potete fare, virtualmente, il giro del mondo attraverso ben 140 Paesi ....

Dal SOLE 24 ORE di Lunedì 15 febbraio 2010

Continua...

lunedì 15 febbraio 2010

Finanziamenti x le PMI

Alcuni dei Finanziamenti nazionali e della regione Marche
per le PMI nel settore delle tecnologie.

Italia - Programma AR.CO. – Contributi finalizzati all’ ASSISTENZA TECNICA / CONSULENZA SPECIALISTICA
Soggetti ammissibili: le seguenti tipologie di micro e piccole imprese:
a. le imprese iscritte all’Albo delle imprese artigiane (art. 5 L. 443/85), in forma singola o associata (consorzi) come definite dalla legge 443/85, la cui attività rientri tra i codici ATECO ammissibili.
b. le imprese del settore Commercio (turismo) iscritte al registro imprese della CCIAA la cui attività sia riferita ai codici ATECO ammissibili.
Interventi ammissibili: servizi di consulenza specialistica/assistenza tecnica per l’accrescimento del livello di competitività delle imprese, da realizzarsi successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione e della durata massima di tre mesi.
Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 75% delle spese sostenute – max. 5.000,00 €
Scadenza: termini aperti dal 01/02/2010 al 30/06/2010, previo esaurimento delle risorse disponibili.

Italia - Contributi per investimenti produttivi innovativi
Contributi in conto impianti e/o contributo in conto interessi e/o finanziamento agevolato e/o garanzia alle PMG imprese per:
• Realizzazione di nuove unità produttive;
• ampliamento di unità produttive esistenti;
• diversificazione della produzione di unità produttiva in nuovi prodotti aggiuntivi;
• cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva esistente.
Presentazione delle domande: si attende decreto attuativo.

CCIAA PESARO-URBINO - Contributi in c/interessi
Soggetti beneficiari: imprese, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, che intendano realizzare, dall’1/01/2010 al 31/01/2011, programmi di investimento.
Investimenti ammissibili (sostenuti in data successiva l’erogazione del finanziamento):
A) macchinari, attrezzature, impianti specifici, automezzi (per un importo pari al costo deducibile ai fini della determinazione del reddito d’impresa), arredi e mobili strumentali all’esercizio dell’attività dell’impresa;
B) software specifici per l'esercizio dell'attività aziendale, realizzazione e gestione di siti internet riferiti all’impresa (erogazione di servizi alla propria clientela attraverso il web, attivazione di procedure di commercio elettronico), marchi, brevetti e fee d’ingresso per franchising;
C) opere di manutenzione ordinaria e straordinaria su immobili (esclusi i terreni) strumentali all’attività dell’impresa (e non oggetto della stessa);
D) acquisto di scorte di prodotti finiti, materie prime e semilavorati.
Agevolazione: Il contributo è pari al 90% degli interessi previsti dal piano di ammortamento per il primo anno di vigenza del prestito.
L’ammontare del prestito non può essere superiore a € 30.000,00. La durata del prestito (compreso l’eventuale periodo di pre-ammortamento), non può essere inferiore a 24 mesi e superiore a 60 mesi. Il finanziamento dovrà essere effettivamente erogato dall’istituto di credito in una data compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2010.
Il finanziamento deve essere assistito da una garanzia rilasciata dagli organismi di Garanzia collettiva Fidi.
Scadenza: 31 dicembre 2010.

Italia - LEGGE 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI – SEZIONE TECNOLOGIE DIGITALI
Vengono concesse GARANZIE fino all’80% alle piccole e medie imprese, su finanziamenti
concessi a fronte di programmi di investimento finalizzati, attraverso l’applicazione di tecnologie digitali, all’innovazione di prodotti e/o servizi e all’innovazione e/o integrazione di processi aziendali quali l’organizzazione, l’ideazione, la produzione, la commercializzazione, la logistica e la distribuzione, anche con riferimento all’integrazione in distretti e/o filiere.
Scadenza domande: Termini aperti fino ad esaurimento fondi.

Marche - DGR n. 1465/09 e DGR n. 2022 del 30/11/2009 – Interventi in conto interesse alle piccole e medie imprese commerciali.
Contributi in c/interesse tra un minimo del 2,5% ed un massimo del 4% a PMI del commercio al dettaglio per la costruzione, l’ acquisto, la ristrutturazione e l’ ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali e al deposito delle merci; arredi, attrezzature fisse, mobili, elettroniche ed informatiche (hardware e software); acquisto ed installazione dei sistemi di sicurezza, attivi o passivi, interni o esterni agli esercizi commerciali.
Scadenza: 1 marzo 2010

Notizie dallo studio di :
EUROPROJECT di Battistoni Mirella

60044 Fabriano (AN) - Via Gioberti n. 21
Tel. 0732 22018 - Fax. 0732 247200


Continua...

sabato 16 gennaio 2010

Il Potere Dell'Immagine #3



'Natale a Gubbio' di Patrizia Tiranti
Clicca sulla foto per ingrandire Continua...